L’azienda.
Il gruppo ENGIE è presente in Italia da oltre 20 anni. Nel corso degli anni il Gruppo ha subito molte trasformazioni per venire incontro ai cambiamenti della società moderna. Il brand “ENGIE” è nato ufficialmente il 24 aprile 2015, modificando il precedente nome GDF SUEZ, una società nata dalla fusione di due gruppi energetici: Gaz de France e Suez.
Engie propone offerte globali sull’intera catena del valore dell’energia, dalla fornitura ai servizi, con particolare attenzione ai prodotti innovativi e alle soluzioni di efficienza energetica e di gestione integrata. Guidata dall’obiettivo di accompagnare comunità e imprese nella transizione a zero emissioni di CO2, propone soluzioni in grado di conciliare interessi individuali e collettivi.
Engie è presente in tutti i segmenti, dal residenziale al terziario, pubblico e privato, fino alla piccola e grande industria.
Cresciuta rapidamente di dimensione e arrivata alla soglia dei tremila dipendenti, l’azienda non poteva più gestire tutte le informazioni di sicurezza di ogni lavoratore con fogli Excel o Access. Dopo essere partita con i progetti legati alla gestione della formazione e della sorveglianza sanitaria, Engie ha deciso di estende l’utilizzo del Software Sinergest Suite con la soluzione di gestione audit.
Sul territorio italiano, Engie dispone di sedi, cantieri di lavoro e presidi in cui la società è presente costantemente con il proprio personale. Il costante monitoraggio del rispetto delle prescrizioni in ambito salute e sicurezza sui luoghi di lavoro è uno dei primi obiettivi perseguiti dall’azienda.
Necessità.
La soluzione
Tramite l’integrazione con i sistemi informativi aziendali, Engie ha informatizzato la propria distribuzione sul territorio e l’assegnazione del personale. Questa attività ha permesso di automatizzare molti aspetti della gestione. È stata creata una programmazione degli audit da parte dei responsabili del servizio prevenzione e protezione e sono state predisposte le relative check-list. Il meccanismo di audit è stato attivato inizialmente
su un’area campione e in seguito esteso a tutte le sedi, presidi e cantieri.
Per le particolarità dei cantieri ma anche per rendere l’uso del prodotto semplice e immediato nelle registrazioni, Engie ha deciso di dotarsi del modulo mobile App Audit. Questo strumento, che permette di fare le registrazioni sul campo tramite tablet, semplifica l’esecuzione di diverse attività come:
- l’elenco delle verifiche e il relativo calendario;
- la disponibilità dell’elenco dei quesiti e delle informazioni correlate;
- la registrazione di evidenze e anomalie;
- l’upload di foto, video, raccolta di firma digitale dei responsabili a corredo di ogni quesito;
- gli indicatori di stato dell’audit e gli esiti delle verifiche.
Alla chiusura dell’audit, in presenza della connessione con il server, le informazioni raccolte in mobilità generano la compilazione automatica della check-list presente sul rapporto di audit.
I vantaggi registrati da Engie.
Grazie a Sinergest Suite, Engie è riuscita ad automatizzare molti aspetti della gestione audit. Attraverso l’applicativo, l’azienda crea e gestisce in modo automatizzato la programmazione degli audit con la relativa predisposizione delle check-list.
La versione mobile del software permette di gestire e compilare le check list senza il rischio di errori o dimenticanze, in completa mobilità.
Dopo il sopralluogo in campo, l’auditor può quindi successivamente completare la verbalizzazione e gestire le anomalie aprendo le opportune non conformità sul modulo Gestione Non Conformità di Sinergest Suite.
L’approccio di Sinergest
Engie, che ha iniziato a usare la Sinergest Suite a inizio 2017 e il modulo Gestione Audit dal 2018, ha apprezzato la disponibilità e la capacità di ascolto del personale di Sinergest. “Ai fornitori di gestionale chiedevamo rapidità d’intervento e prontezza nella risoluzione di eventuali problemi. Queste due esigenze sono state pienamente soddisfatte dalle persone di Sinergest”.
La testimonianza.
La nostra scelta è caduta su Sinergest per vari motivi. La suite è molto strutturata e disponeva già dei moduli di cui avevamo bisogno e non abbiamo lavorato molto sulla personalizzazione, che è stata semplice e veloce.
Audit catena di fornitura / fornitori (o di seconda parte)
Verifiche eseguite fornitori.
Effettuati sul sistema di gestione qualità di un fornitore al fine del suo inserimento tre i fornitori qualificati o del mantenimento di tale condizione.
Sono eseguiti a fronte:
- della norma di riferimento concordata contrattualmente
- di specifiche prescrizioni contrattuali

Sei interessato a Audit Sinergest Suite?
Contattaci per ricevere un preventivo o per richiedere una demo free