Audit Software FAQ

Il software gestisce solo gli Audit legati ai sistemi di gestione prodotto è adatto anche per audit complessi di processi interni, policy aziendali?

Sinergest Suite Audit si adatta facilmente a qualsiasi tipo di audit, legato a processi interni e a policy aziendali, consentendo di creare in completa autonomia le checklist per l’esecuzione degli audit e la relativa pianificazione.
Mediante apposita configurazione, è possibile utilizzare il software per effettuare Audit sull’intera catena di fornitura, oltre ad applicazioni nell’attività di ispezione e controllo da parte di enti ed organizzazioni terze.

Il software audit è adattabile ad ogni tipo di schema certificativo?

Il nostro software può essere facilmente adattato alle diverse tipologie di audit richieste dalle normative.
In seguito all’attività di configurazione ordinaria, l’azienda può gestire in modo dedicato e/o integrato tutti i sistemi di gestione, nonché gli ambiti al di fuori degli schemi normativi.

Il software audit è personalizzabile?

Sì, l’applicativo consente all’azienda la personalizzazione evoluta di griglie e schede (crea e nascondi campi, modifica ordine, nome e posizione delle etichette) attraverso una interfaccia specifica (modulo MySuite).

Inoltre i moduli possono essere facilmente adattati ai flussi di business grazie ad una piattaforma agile ed evoluta e al supporto dei consulenti organizzativi, la cui elevata competenza consente un supporto nelle attività di analisi e definizione delle specifiche di re-ingegnerizzazione dei processi.

Il tutto si concretizza in modifiche allo standard veloci e a basso costo, così come nello sviluppo di ulteriori moduli su misura.

È facilmente integrabile al sistema informativo esistente?

Sì, Sinergest Suite Gestione Audit assicura una integrazione semplice e bidirezionale con i sistemi informativi aziendali e le tecnologie già in uso, per garantire un flusso dati immediatamente disponibile, evitando qualsiasi dispersione o duplicazione del dato.

Nell’ambito di gestione degli audit è possibile integrare soluzioni di forma grafometrica in caso di necessità.

Si può installare in azienda o è cloud?

L’applicativo può essere installato su server interno o su un server cloud.

Può gestire scadenze e notifiche?

L’applicativo dispone di un proprio scadenzario e della possibilità di configurare un servizio di notifiche e-mail / sms automatiche, che si attiva in caso di alert, disposizioni, scadenze, anomalie, in modo da garantire un efficace controllo del processo, completato dalle dashboard di cui il modulo è dotato.

Come possono essere gestite le anomalie emerse a seguito di un Audit?

Il sistema consente la predisposizione di un Action Plan con notifica alle funzioni coinvolte, così come l’integrazione diretta con i moduli per la gestione di Non Conformità e Azioni Correttive.

A cosa servono le viste LITE (semplificate) nell’ambito di gestione degli Audit?

Il modulo Utenti Lite illimitati consente l’accesso ad un numero illimitato di utenti ad una vista semplificata, studiata per una interazione immediata ed estremamente intuitiba dell’utente con l’applicativo, sia per la consultazione che per la registrazione delle informazioni.

Questo consente agli utenti non sottoposti a specifica attività formativa sull’applicativo, di essere coinvolti in attività di dettaglio nell’ambito del processo.

Sono quindi molto utili per coinvolgere i soggetti auditati nella presa visione dei risultati e nella gestione delle eventuali azioni intraprese (consultazione rapporti, action plan e Audit checklist).

Come possiamo avere una demo?

I consulenti Sinergest sono a vostra disposizione, a partire dall’ascolto delle vostre esigenze, sino alla presentazione di una demo in linea con la soluzione più idonea alle vostre necessità.

Ai fini della migliore predisposizione della demo è importante che in un primo contatto Sinergest venga messa in condizione di capire le specifiche esigenze da soddisfare e l’ecosistema di utilizzo del prodotto.

Quali sono i tempi di implementazione?

Ogni nostro progetto ha dei tempi di implementazione rapidi, consentendo all’azienda di essere operativa nell’arco di qualche mese. Durante la fase di start-up chiediamo la disponibilità di alcune giornate del personale interno coinvolto nel percorso di analisi configurazione e formazione sull’applicativo.

In ogni caso Sinergest è in grado di garantire un ritmo di lavoro in base alle specifiche concordate.

Quali sono i costi?

Ogni progetto di informatizzazione presenta tre voci di costo:

  • licenze piattaforma utenti e moduli di gestione (una tantum)
  • servizi di start-up (installazione, configurazione, formazione)
  • canone annuale di manutenzione e customer service

Per fornire un preventivo abbiamo necessità di capire il numero di utenti che devono utilizzare e i moduli di gestione che l’azienda ha necessità di attivare. Per questo consigliamo un primo incontro/demo, anche via web, con uno dei nostri consulenti, in modo da approfondire le esigenze e riuscire a fornire una quantificazione in termini di costi di un eventuale progetto.

Da capire inoltre la volontà dell’azienda di dotarsi di una versione mobile per l’esecuzione delle audit checklist e la raccolta di evidenze sul campo, oltre che delle viste lite semplificate, utili per coinvolgere i soggetti auditati nella presa visione dei risultati e nella gestione delle eventuali azioni intraprese.

Come funziona l’assistenza sul software audit?

Sinergest supporta il cliente a 360 gradi in tutte le attività che coinvolgono gli stadi di analisi, configurazione, formazione e assistenza sul prodotto. L’obiettivo è garantire ai nostri clienti un servizio di assistenza che raggiunga livelli di eccellenza e riesca ad offrire un supporto completo e tempestivo.

Il Customer Service Sinergest gestisce:

  1. Comunicazioni relative ai rilasci di nuove Release e Patch
  2. Organizzazione e gestione Webinar informativi/formativi
  3. Indagini di Customer Satisfaction
  4. Recepimento richieste di intervento e assistenza
  5. Servizio di supporto al cliente

 

ASSISTENZA CLIENTI

Il servizio di supporto viene erogato da Sinergest tramite uno staff dedicato:

  • Project Manager, rappresenta il primo referente dell’azienda e cura in prima persona lo sviluppo del progetto, supportando il personale coinvolto nel progetto in ogni fase di implementazione (analisi, configurazione e formazione) del software nonché trasmette tutte le specifiche di installazione, integrazione, importazione, porting e personalizzazione al Centro Sviluppo.
  • Customer Service, disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30 ai seguenti recapiti:

Numero verde 800.208081

e-mail customerservice@sinergest.com