Gestione Audit interni e Audit di seconda parte

Sinergest Suite rende l’attività di audit aziendale più semplice ed efficace.

Finalmente uno strumento completo per la gestione dei tuoi Audit interni e Audit di seconda parte. Infatti il Software Gestione Audit Suite di Sinergest nasce per essere utilizzato per tutti i tipi di Audit: di prima, seconda e terza parte.

Il Software Gestione Audit Suite di Sinergest è già stato adottato da Enti di Certificazione Internazionali che utilizzano l’applicativo per eseguire i processi di valutazione di seconda (sui fornitori dei propri clienti) e terza parte (audit di certificazione e/o mantenimento/rinnovo), da grandi aziende e multinazionali per le attività di Audit interni e per quelli a fornitori e clienti.

Suite propone il Software Controlli Operativi, con la relativa App per smartphone, creato per rispondere alle esigenze dei sistemi di gestione (Qualità, Sicurezza, Ambiente e Privacy) ma più in generale per ogni necessità di controllo quali, ad esempio: verifica di aree e reparti, controllo di impianti, macchinari e attrezzature, corretta esecuzione di attività, rilevazione parametri, ispezione del personale e postazioni di lavoro, dotazioni.

Con la versione Controlli Operativi esegui verifiche e ispezioni con check-list in modo semplice e veloce.

L’attività di gestione Audit

Svolgere un Audit significa, definito uno scopo e un campo di applicazione, valutare in maniera oggettiva la conformità dei processi o di un prodotto ad una normativa o a procedure e standard privati, attraverso dei criteri preventivamente prefissati.

In ambito certificativo esiste una norma di riferimento, la ISO 19001, che definisce i criteri da rispettare. Resta inteso che questi criteri saranno integrati dal campo di applicazione dell’Audit.

La UNI EN ISO 19011 (“Linee guida per gli audit dei sistemi di gestione”) definisce l’audit il “processo sistematico, indipendente e documentato per ottenere evidenze dell’audit e valutarle con obiettività, al fine di stabilire in quale misura i criteri dell’audit sono stati soddisfatti”. Questa definizione rafforza il concetto di un processo di una verifica ispettiva dal protocollo molto rigido che comporta l’azione di una serie di regole affinché l’audit sia oggettivo ed efficace.

  • Verificare internamente il grado di conformità (rispetto ad una norma o una procedura o un capitolato) o di posizionamento (rispetto a dei criteri);
  • qualificare un fornitore;
  • rilasciare un certificato di conformità;
  • accertare l’efficacia di azioni correttive intraprese;
  • valutare un prodotto, un’apparecchiatura, un’opera per dichiararne l’adeguatezza e la conformità;
  • conseguire un rating e innescare un percorso di innalzamento del livello di qualità.

Audit interni

Verifiche effettuate direttamente dai soggetti interni all’azienda (o da consulenti) sull’azienda stessa. Eseguiti periodicamente dalla Direzione Aziendale o per conto della stessa da personale che abbia idonee competenze e che sia indipendente dall’attività sottoposta ad audit.

Sono eseguiti a fronte di:

  • Norma di riferimento;
  • prescrizioni aggiuntive del sistema di gestione;
  • prescrizioni legislative.

Gli Audit interni sono realizzati per valutare se le attività attinenti alla qualità sono svolte coerentemente a quanto pianificato nel sistema di gestione (conformità), per valutare l’efficacia del sistema di gestione a raggiungere gli obiettivi fissati dalla Direzione (efficacia) e per migliorare il sistema di gestione per la qualità (miglioramento).

Audit catena di fornitura / fornitori (o audit di seconda parte)

Verifiche eseguite fornitori.
Effettuati sul sistema di gestione qualità di un fornitore al fine del suo inserimento tre i fornitori qualificati o del mantenimento di tale condizione.

Sono eseguiti a fronte:

  • Della norma di riferimento concordata contrattualmente;
  • di specifiche prescrizioni contrattuali.

Audit catena di fornitura / fornitori (o di seconda parte)

Verifiche eseguite fornitori.
Effettuati sul sistema di gestione qualità di un fornitore al fine del suo inserimento tre i fornitori qualificati o del mantenimento di tale condizione.
Sono eseguiti a fronte:
  • della norma di riferimento concordata contrattualmente
  • di specifiche prescrizioni contrattuali

Audit di certificazione / mantenimento (o audit di terza parte)

Verifiche eseguite da enti di certificazione che al termine rilasciano un apposito certificato di conformità.

Effettuati da organismi di audit esterni indipendenti (per esempio che rilasciano certificazioni di conformità ai requisiti della ISO 9001 e della ISO 14001) ai fini della certificazione del sistema stesso o di sorveglianza per il mantenimento della certificazione o dell’accreditamento.

Sono eseguiti a fronte:

  • Della norma di riferimento.

In ambito di certificazione, gli Audit dei sistemi di gestione (qualità, sicurezza, sicurezza informatica, ambiente, responsabilità sociale d’impresa, ecc.) sono imposti dalle norme ISO: oltre all’audit di valutazione di terza parte eseguito dall’ente certificativo, anche quelli di prima parte e (spesso) quelli sui fornitori.

I vantaggi di scegliere il software Gestione Audit di Sinergest Suite

Grazie alle sue caratteristiche, Sinergest Suite è un software per le verifiche ispettive di qualità adatto alla gestione di tutti i tipi di Audit.
L’esperienza decennale nel settore degli Audit e la competenza tecnologica hanno permesso a Sinergest di sviluppare un prodotto completo ed evoluto, ma allo stesso tempo semplice da utilizzare.
Le caratteristiche tecniche e la flessibilità nella predisposizione delle checklist (link interno a funzionalità) consente il suo utilizzo per tutti i tipi di verifiche, sia interne che esterne alle aziende. Il vero punto di forza è la versioni mobile per tablet (link interno) che consente una gestione semplice e completa della gestione procedura Audit interni ed esterni.
Con Suite risparmi tempo e risorse e non corri il rischio di saltare le verifiche programmate o alcuni punti dell’ispezione.

Trova le risposte alle tue domande

Perchè i nostri clienti lo usano?
Quanto tempo si risparmia?

Sei interessato a Audit Sinergest Suite?

Contattaci per ricevere un preventivo o per richiedere una demo free